
Guido Vianello
— Peso Supermassimo
Nato a Roma il 9 maggio 1994 è un pugile professionista italiano.
Nasce da una famiglia romana che si dedica ad altri sport; suo padre Fabrizio, presidente del circolo “Tennis Team Vianello”, è un allenatore di tennis, così Guido cresce con la racchetta in mano come suo fratello Giacomo e sua sorella Elena. Anche sua madre Chiara Franza collabora nell’attività sportiva del circolo.
Nel 2009 entra per la prima volta in una palestra di pugilato, la team Boxe Roma XI, da qui il suo colpo di fulmine per questo sport, poi la sua gavetta prosegue nella palestra Phoenix GYM di Pomezia.
Dal 2013 al 2016 fa parte del Gruppo Sportivo Forestale, la squadra sportiva del Corpo forestale dello Stato, dal 1º gennaio 2017 con l’accorpamento con l’Arma dei Carabinieri è entrato a far parte della sezione pugilistica del Centro Sportivo Carabinieri.
Vince il Campionato italiano juniores arrivando primo a Catania nel 2010. L’anno successivo nel 2011 è vice campione italiano youth e nel 2012 è campione italiano youth sempre a Catania. Nello stesso anno vince il torneo internazionale youth in Ucraina.
Nel 2013 è campione italiano negli assoluti a Galliate mentre nel luglio 2014 è vincitore del Guanto d’oro a Bergamo; ad agosto partecipa ai campionati dell’Unione europea elite di boxe a Sofia, conquistando la medaglia d’argento, e al torneo internazionale di Ústí nad Labem conquistando anche qui l’argento.
Nel 2015 è protagonista nella prestigiosa squadra Italia Thunder, impegnata nelle World Series of Boxing e nel 2016 è medaglia d’argento al torneo internazionale di Ústí nad Labem.
Nel giugno 2016 è campione mondiale a Baku dei pesi supermassimi conquistando l’accesso ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, succedendo nelle presenze ai Giochi olimpici a Roberto Cammarelle che ha abbandonato il pugilato ad aprile 2016.